Foto di Valentina Doria e Stefano Lonati
Due palchi per i sei spettacoli che hanno dipinto il parco di Arluno con i colori della gioia e della magia: la quarta edizione del Festival di circo e teatro di strada Aliluna, organizzata da Associazione Duetti e 1/2 e Comune di Arluno, si è svolta il 25 settembre all’interno del Parco Dell’Orologio.
Compagnia BARLAFUS in Start Art
Nello spettacolo quattro “atti” si susseguono come quattro destinazioni, tappe all’interno del viaggio-spettacolo, legate tra loro dai legami e dalle personalità eterogenee dei personaggi: equilibrio, disequilibrio, opposizione, alternanza, compensazione, azione, reazione! Tra acrobazie e commedia, pagliacci e complicità si ricompone la funzione primaria del circo, quella di sottrarre gli oggetti e i corpi alle griglie della logica, dell’ordinario e dell’utile attraverso l’esprit rovesciante dell’assurdo e la leggerezza liberatoria del sogno.
SAMAKI in Ragazza Confusa
Una giocoliera? Una tap dancer? Un’ attrice? Le prova tutte e non sa mai da che parte iniziare… alla fine mischia tutti i mondi di cui si sente parte ed il risultato è un confuso ma scoppiettante agglomerato di energia. Il pubblico diventa protagonista di un viaggio delirante in cui il caos trova un suo ordine tra uno swing, uno step ed uno shuffle!
CIRCO PACCO in Paccottiglia De Luxe
Cialtroneria di qualità superiore!, è una dissacrante e irriverente visual comedy, un punto di svista parodistico sul circo, in cui Frank Duro & Gustavo Leumann, rifiutati dal “Nouveau Cirque” e radiati dal circo classico, tentano di allestire il loro spettacolo, cercando con ogni mezzo di guadagnarsi il centro della scena e il plauso del pubblico, a colpi di numeri al limite del ridicolo, tra piogge di pop-corn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili.
25 settembre 2021